



ESCURSIONI E DINTORNI
Circondati da macchia mediterranea e boschi, che possono essere raggiunti percorrendo solo pochi km a piedi o in macchina, i nostri luoghi si prestano in modo particolare per la raccolta di Funghi ed asparagi selvatici, per chi ama le escursioni, passeggiate a piedi, a cavallo e le uscite in MTB.
Le nostre guide ambientali vi condurranno in un viaggio emozionale tra luoghi naturali, archeologici, storici e misticamente spirituali.
Di seguito le escursioni suggerite :
- Parco Naturalistico Archeologico di Vulci e Tomba di Francois, con attività acquatiche nel lago, giochi sensoriali, tiro con l’arco.
- Romitori del Fiora, con attività acquatiche nel fiume, giochi sensoriali e cenni storici.
- Civita di Bagnoregio, uno dei borghi più belli d’Italia, popolare per essere denominata “la Città che Muore”.
- Viterbo, Tuscania e Tarquinia, le città medievali della Tuscia.
- Sovana, alla scoperta del Borgo Etrusco e dei suoi scorci Rinascimentali.
- Pitigliano e le Vie Cave, la città di tufo, considerata la piccola Gerusalemme Maremmana.
- Antica Città di Castro, tra archeologia e storie millenarie.
- Oasi di Burano Antica Città di Cosa, tra mare, terra, storia e natura.
- Isola del Giglio, perla del Tirreno, dal mare cristallino e panorami indimenticabili.
- Forti Spagnoli di Porto Ercole (Monte Argentario), con bagno al mare, cenni storici e curiosità ambientali.
- Viaggio nel Medioevo, trekking da Manciano a Montemerano.
- Tombaroli per una notte, visita nella necropoli etrusca del Puntone, vicino a Saturnia, immersa in un boschetto di lecci e aceri.
- L’anello di Saturno: visita guidata di Saturnia e dintorni e bagno termale alle Cascatelle del Mulino.
- Giardino dei Tarocchi … per ritornare un pò tutti bambini…
- … e molto altro ancora!
CONSULTA IL CALENDARIO ATTIVITA’ COMPLETO
Per noi è importante che ogni ospite possa trovare le attività preferite e scoprirne delle nuove.